
Oggi condividiamo con voi la ricetta degli sformatini di polenta al Selva cremasco, una delle specialità che trovate nei banchi di gastronomia dei nostri spacci in Via Calzolai e Strada Agazzana, entrambi nel Comune di Piacenza.
Ingredienti
- 600g di polenta appena cotta (piuttosto soda, preparata con 125g di farina di mais e 600ml di acqua salata)
- 250g di Selva cremasco
- 1 costa di sedano verde
- Una manciata di foglie di sedano
- 1 rametto di rosmarino
- 1 spicchio d’aglio
- 1 mazzetta di prezzemolo
- 40g di noci sgusciate
- 30g di burro Serafini
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione
Tritate il sedano grossolanamente e le foglie un po’ più finemente. Fate appassire il tutto con un filo di olio e qualche ciuffetto di rosmarino; regolate di sale, pepate e unite metà dei gherigli di noce tritati.
Tritate l’aglio sbucciato e il prezzemolo: soffriggeteli a fiamma dolce con metà del burro e un pizzico di sale e di pepe. Insaporite la polenta con il soffritto, mescolandola bene.
Imburrate con cura 4 stampini da budino resistenti al forno e rivestiteli con uno strato abbastanza spesso di polenta. Riempite le cavità con il composto di sedano e il Selva Cremasco a dadini (tenete da parte un pezzetto per guarnire) e coprite con la polenta rimasta.
Cospargete con il burro rimasto a fiocchetti e passate nel forno caldo a 190° per 20 minuti circa.
Lasciate riposare qualche minuto prima di sformare le preparazioni, poi distribuite sopra le noci rimaste e fatele abbrustolire sotto il grill del forno. Guarite con il formaggio tenuto d parte ridotto a lamelle e servite.
Pronti a cimentarvi? E per assaggiare le nostre proposte, vi aspettiamo negli spacci di Via Calzolai e Strada Agazzana!